hehe...jim Lafleur boss.
grande sawyer come sempre, anzi di più!...(che razza di nome è andato ad inventari tra l'altro..

)
..altro che sawyer-centrica...questa puntata è stata l'innalzamento a divinità suprema del nostro amatissimo truffatore dell'alabama...
nei primi dieci minuti, il nostro eroe, ha già salvato una donzella indifesa dalle grinfie di due loschissimi ostili brutti, sporchi e pieni di tatuaggi....non contento, all'arrivo a othersville, grazie alle sue particolari, quanto efficaci abilità diplomatiche, riesce a pacificare le arcinemiche fazioni dell'isola e ad evitare quella sarebbe sicuramente diventata una truculenta guerra all'ultimo sangue...passano tre anni e ce lo ritroviamo supervisore-comandante delle truppe dharma, il cui compito pricipale è sicuramente quello di terrorizzare e seviziare gianni e pinotto, i suoi due ,personali sottoposti...
pappa e ciccia con orazio, il primo ministro del dharma-governo, è anche il suo consigliere ufficiale, la spalla su cui piangere quando litiga con la sua morosetta, l'amico che va a recuperarlo quando ubriaco si diverte a far saltare in aria mezza isola..
ma il nostro eroe, senza macchia e senza paura, non è solo ad affrontare cotante responsabilità, al suo fianco c'è una juliet tanto bella, quanto completamente innamorata che lo segue e lo supporta. da brava donna di casa, juliet, lavora tutto il giorno come meccanico nella dharmaofficina dell'isola (qualcuno dovrà pure portare la pagnotta a casa no?) ed anche se nel tempo libero deve occuparsi di far nascere bambini podalici, state sicuri che entro sera, quando mr. lafleur torna a casa dopo una faticosa giornata di cazzeggio in giro per othersville, troverà un bel pranzetto pronto, le pantofole di fianco al divano e una bionda tutto pepe ad accogliero disponibile e sorridente.
chiamalo scemo il sawyer!
a parte gli scherzi, la puntata mi è piaciuta un sacco..e 'mo che son tornati pure jack kate e hugo si preannunciano evoluzioni inimmaginabili nella storia....e non solo dal punto di vista amoroso!
discorso statua-piedone:
che shock!!!!

era enorme! era egizia!...ma soprattutto QUAND' era???????
beh, in rete ho trovato questo:

l'affare che ha in mano la statua e che aveva al collo il povero paul sembra essere la croce egizia, l'ankh.
da wikipedia:
Cita
L'ankh, conosciuto anche come chiave della vita e croce ansata, è un antico simbolo sacro egizio che essenzialmente simboleggia la vita. Gli dèi sono spesso raffigurati con un ankh in mano, portato al gomito, oppure sul petto. In funzione di geroglifico l'ankh, oltre che significare "vita", assume diverse sfumature, in base al contesto in cui è inserito, sebbene sempre con caratteri mistici e religiosi
Il significato originale di questo simbolo nella cultura egizia rimane un mistero per gli egittologi, molte ed in contrasto sono infatti le teorie che ipotizzano le origini dell'ankh. Molti hanno speculato si tratti di:
-Il dio solare Ra con un una rappresentazione stilizzata del grembo materno;
-il nodo del laccio delle antiche calzature egizie, che può essere interpretato in senso mistico, tenendo presente che la saggezza egizia vedeva la vita come un sentiero da percorrere, ricco di negatività alternate alle positività, che ogni uomo percorre per giungere alla propria meta, alla propria realizzazione, intesa anche dal punto di vista spirituale: si collega al concetto di Andare, portato dalle divinità del pantheon in simbolo di energia eterna, si collega alla circumambulazione del Cerchio nella Magia rituale egizia
-una stilizzazione dei genitali umani in atto di unione
-una rappresentazione simbolica del sorgere del sole
-una rappresentazione dello stesso Egitto
Come simbolo dell'unione dei due principi cosmici sta ad indicare anche l'unione mistica tra il cielo e la terra, ovvero il contatto tra il mondo divino e il mondo umano, nonché l'unione dei due principi intesa come generatrice dell'esistenza. La denominazione chiave della vita, oltre che un richiamo alla forma del simbolo stesso, sta ad indicare anche il significato escatologico del simbolo: l'ankh è anche infatti vita eterna, grazie alla quale l'uomo riesce a superare la morte, per giungere alla rinascita;
In quanto simbolo della vita e dell'immortalità, il suo significato è estensibile a quello di simbolo dell'universo, dato che il cosmo è pura vita, pura esistenza ed eterno alternarsi di cicli regolatori, oltre che costantemente generato dall'alternarsi di principi in eterna opposizione.
...direi che con lost ci sta tutta!
a proposito di ben: se c'è già charlotte, e se sono nel '74-'77 il giovane ben ci deve essere per forza! e dato che othersville non è proprio una metropoli, sawyer e co. lo devono sapere per forza. di conseguenza ben deve, per forza, ricordarsi di loro......

mmmm.....però è un po' un casino far collimare le cose....mmmm....verrà fouri che giusto in quei tre anni ben era stato spedito in collegio sulla terra ferma???
bo. vediamo come se la giocheranno....
