Salve

Sembra che mi sia iscritto al forum solo per parlare di OT, ma non è così, ve lo assicuro

Come ho già detto non so da dove iniziare a parlare di Lost, sono l'ultima ruota del carro e ve ne siete dette di tutti i colori

Mi interessa, in questa sede, parlare, magari con il genio della (fanta e non)scienza
Algol e altri, di questa saga cinematografica creata dal genio James Cameron

Essendo sci-fi ed imperniata sui viaggi nel tempo, mi piaceva discuterne con gli appassionati di Lost,
che pure parla di viaggi nel tempo

Prerequisiti per la lettura: una buona conoscenza della quadrilogia, o non capirete niente

e vi spoilerate.
Ebbene, io adoro questa saga, la quale ho visionato a partire dall'anno scorso (prima l'avevo sempre erroneamente 'snobbata'): con il primo "Terminator" è stato amore alla prima visione!
Il 2 è ancora più epico ma mi ha in parte deluso (spiegherò perché), mentre il 3, viceversa, mi ha sorpreso moltissimo, specialmente per lo splendido finale!
Ho dunque atteso tutto l'anno l'arrivo di "Terminator Salvation" e devo dire che, sebbene mi abbia parzialmente deluso, è stato un ottimo prosieguo della saga... ed un bel (potenziale) prequel. Perché?
Dunque, l'aspetto che più adoro di questi film (del primo, specialmente) è il viaggio nel tempo usato come espediente per mostrare un paradosso unico: un uomo del futuro (Kyle Reese) che 'diventa' il padre del suo stesso mentore!

Ecco perchè il primo film ha una poesia tutta sua, unica, ed un equilibrio che fa quadrare il cerchio. Il 2, opera dello stesso Cameron, stravolge le carte, provando a cambiare il futuro: ma se si cambia il futuro, come può John nascere, non essendoci nessun Kyle inviato nel passato

?!
Ecco come io vedo la questione, e scusate se mi dilungo:
1) in T1, tutto fila liscio: il John del futuro invia Kyle sia per salvare la madre, sia perché -si presume-
sa che egli è suo padre, tant'è che gli da la foto della madre per spingerlo ad offrirsi volontario; il viaggio nel tempo viene approcciato con il 'loop temporale', o, per dirla
, alla
Whatever happened, happened (WHH)
2) in T2 viene parzialmente confermato il WHH, con Skynet che sarebbe nata dai resti del primo T800, eppure ne stravolge il paradigma: Sarah lotta per cambiare il futuro, e a quanto pare ci riesce. Perchè Cameron smentisce il WHH che lui stesso ha creato in T1? Per questioni narrative sicuramente, eppure per me ha rovinato l'aspetto sci-fi del viaggio nel tempo così come lo introduceva il primo film

3) in T3 veniamo a sapere che il Giorno del Giudizio (inizialmente nel '97) è stato posticipato al 2004, essendo 'inevitabile'; in parte, quindi, ritorna il WHH, eppure alcune cose sarebbero cambiate, come appunto la data del GdG
4) in TS addirittura vediamo un John che affronta un futuro inaspettato, con Skynet più evoluta di quanto immaginasse (i T800 sono già in lavorazione, mentre sarebbero dovuti arrivare più tardi) che addirittura rivela di sapere dei precedenti viaggi nel tempo! E che dunque elabora un nuovo piano (l'infiltrazione di Marcus) per eliminare John Connor nel presente...
Come si nota vi è sempre un approccio diverso con il viaggio nel tempo, prima il WHH (o loop), poi "Il destino non è scritto", poi "Alcune cose sono inevitabili" (un quasi-WHH) e infine una possibile timeline alternativa.
Per far quadrare tutto, io ho elaborato una teoria molto semplice: WHH!
Sì!
In pratica è
sempre andato così come si vede nei vari film, il GdG è
sempre stato nel 2004 e tutti gli eventi volti a 'prevenire' il GdG o a uccidere Sarah e John contribuiscono tutti allo svolgersi della Storia. Ogni tentativo di cambiare il futuro (da parte di entrambe le fazioni) è in realtà già 'previsto' dalla Storia. WHH. Ma allora come si spiegano le date ballerine e altre incongruenze? Semplice!
Il John del futuro -sempre lo stesso- decide di inviare solo parziali informazioni nel passato, omettendo a Kyle e ai vari T800/850 'buoni' dettagli fuorvianti, e facendo sapere a Sarah che il GdG è stato nel '97. Perchè? Semplice! Sa che Sarah morirà di cancro e dunque vuole darle una speranza, facendole credere di essere riuscita a salvare l'umanità. Inoltre invia Kyle 'apparentemente' per salvarla dal T800 ma in realtà per far sì che... egli possa nascere.
Lo stesso vale per Skynet: lei crede di sapere dei viaggi nel tempo passati, ma essi sono sempre stati tali (anche la Skynet del futuro di T1, quindi, 'sapeva')! E dunque invierà il T800 indietro non solo (o forse per niente) per tentare di uccidere John, ma in realtà perché i suoi resti vengano trovati dalla Cyberdyne e dunque per causare la sua stessa nascita!
Mi rendo conto che in un solo post spiegare tutto (sia il problema che la mia possibile soluzione immaginaria) comporta confusione, infatti mi auguro -se ci saranno interessati- di avere modo di spiegare tutto con più calma

Fatto sta che diversi registi (o a volte anche lo stesso) e sceneggiatori hanno creato pasticci temporali assurdi con una splendida saga, ed io da spettatore esigente (

) mi sono visto 'costretto' ad elaborare una teoria tutta mia, che finora fila liscia (infatti John in TS ha le stesse identiche cicatrici che ha quello del futuro in T2!) ma che potrà essere tranquillamente smentita da un eventuale T5 e/o T6...
Vabbè, vediamo un po' cosa mi dite di tutto ciò, intanto
