Parlo con Jacob |
 |
|
 |
Iscritto il: mar nov 06, 2007 12:08 pm Messaggi: 1011 Località: Catania
i'm a: Boy
|
Daniel Faraday è un fisico ed un professore universitario che si è paracadutato sull’Isola da un elicottero partito dalla nave ormeggiata al suo largo . Prima dell'isola Quando l’uomo vede in televisione un servizio riguardante la scoperta del relitto del volo Oceanic 815 nella faglia di Sunda,è visibilmente sconvolto fino alle lacrime,ma non riesce a dire il motivo del suo turbamento. (“Morte accertata”)
Poco tempo dopo,il fisico viene reclutato per una missione,organizzata da Matthew Abaddon e guidata da Naomi Dorrit,il cui scopo è ritrovare Benjamin Linus e rintracciare l’Isola a bordo del mercantile Kahana. (“Morte accertata”) Sull'IsolaMentre si dirige verso l’Isola,l'elicottero su cui viaggia Daniel sembra avere dei problemi di avaria; per diminuire il peso, Miles lo spinge fuori dal velivolo. Paracadutatosi e raggiunta la terra ferma,Faraday incontra Jack e Kate; il fisico conosce il nome di Shephard perché poco prima il chirurgo aveva avuto una conversazione con George Minkowski. Dan spiega ai nostri che,dopo essersi lanciato dall’elicottero, ha perso il suo zaino,al cui interno vi era il suo telefono satellitare ma la Austen lo rassicura,dicendogli che anche lei e il dottore sono in possesso di un apparecchio telefonico,che gli prestano. Faraday contatta Minkowski e gli dice che il velivolo è probabilmente precipitato dopo aver attraversato una tempesta elettromagnetica; George gli domanda se fosse in vivavoce. Scusandosi con i nostri,il fisico si allontana per parlare in privato con l’addetto alle comunicazioni del Kahana. Mentre è girato,Jack e Kate notano che Dan è in possesso di una pistola; una volta finita la chiamata con Minkowski,l’uomo comunica loro che il resto dei suoi compagni ha con sé dei dispositivi GPS,il cui segnale può essere rintracciato tramite il telefono satellitare. (“L’inizio della fine”, “Morte accertata”)
Daniel parla con MinkowskiDurante il cammino nella giungla,i tre trovano una scatola in metallo. Jack la apre,trovandovi al suo interno delle maschere antigas e altro equipaggiamento da utilizzare in caso di quarantena. Quando gli vengono chieste spiegazioni,Dan dichiara di non poter dire nulla a riguardo dato che non è lui il responsabile delle merci caricate sull’elicottero. A quel punto Shephard gli domanda a proposito della rivoltella che ha addosso e Faraday ammette che l’obiettivo primario della sua squadra non è quello di salvare i superstiti del volo 815. Mentre sta per spiegare il motivo reale della permanenza del suo team sull’Isola, appare il segnale del GPS di Miles sull’apparecchio telefonico. Seguendolo,il trio raggiunge una insenatura e vi trova Straume,apparentemente morto. Jack gli si avvicina e Miles,sorprendendolo,lo minaccia con una pistola. Dan lo prega di fermarsi,dicendogli che loro sono brave persone ma Miles lo zittisce,menzionando il fatto che Naomi abbia utilizzato nella sua ultima telefonata il codice da usare in caso di pericolo. Kate prova a sottrarre a Faraday la sua pistola,ma Straume la blocca. Tutto si risolve quando Miles viene condotto dal cadavere della Dorrit e,comunicando con lei,ha la conferma che non sono stati i nostri a ferirla mortalmente,ma John Locke. Mentre Miles sta compiendo il rituale spiritico,il fisico fa notare a Shephard e alla Austen che la luce si diffonde in maniera strana sull’Isola.
Anche il segnale di Charlotte compare,ma Jack impedisce a Dan e a Miles di dirigersi verso di lei se non abbasseranno le pistole,aggiungendo che alcuni suoi compagni sono nascosti nella giungla e hanno fucili puntati alle loro teste. Straume si rifiuta e a quel punto Sayid e Juliet iniziano a sparare dei colpi dalla selva; lui e Faraday si arrendono,consegnando le loro armi. Durante la ricerca di Charlotte,Jarrah chiede ai due provenienti dal cargo chi sono. Dan gli risponde,presentandosi e dicendogli di essere un fisico,mentre Miles non rivela il suo cognome. Sayid prende il telefono di Straume e vede che il segnale di Charlotte si sta muovendo rapidamente. Il gruppo si dirige verso la fonte del GPS ,ma appare Vincent,con al collo il congegno trasmettitore; diventa chiaro che Locke ha catturato la donna.
Daniel monta il treppiede.Dopo viene rintracciato anche il segnale di Frank,l’ultimo componente della squadra di Daniel,svenuto. Una volta svegliatosi,Lapidus rivela ai nostri che l’elicottero da lui guidato è integro e si trova in uno spiazzo lì vicino. Dan e Kate trasportano vicino al velivolo la salma di Naomi. Purtroppo Frank dice a Faraday che non è possibile condurre il cadavere della Dorrit al Kahana dato che non può trasportare peso superfluo a causa della scarsità di carburante. (“Morte accertata”) Curiosità--------------------------------------------------------------------------------
• Daniel è stato il venticinquesimo personaggio della serie ad aver avuto un flashback.
• Nella Bibbia Daniele è noto per essere un interprete dei sogni,capace di trovare il significato più vero e recondito di visioni incomprensibili.
• Michael Faraday (1791-1867) è stato un insigne chimico e fisico. Inglese,compì le sue prime indagini scientifiche sulla diffusione e sulla liquefazione dei gas,per poi dirigere il proprio interesse verso il campo dell’elettricità. Nel 1821 scoprì l’azione meccanica esercitata da un magnete su un filo percorso da corrente e,dieci anni dopo,il fenomeno dell’induzione elettromagnetica. Lo scienziato enunciò le leggi dell’elettrolisi (leggi di Faraday) e riconobbe gli effetti del magnetismo sulla luce polarizzata (Gabbia di Faraday).
• Il farad,l’unità di misura della capacità elettrica nel Sistema Internazionale di misura,prende il nome proprio da Michael Faraday.
• Faraday ideò una teoria che combinava l’interscambiabilità dell’elettricità e del magnetismo con l’interscambiabilità della gravità. L’idea non ebbe molto successo.
• L’Istituto Faraday è una struttura di ricerca che si trova al St. Edmund’s College a Cambridge,che studia il legame tra scienza e religione. Il rapporto tra fede e razionalità è uno dei temi portanti di Lost,esplorato soprattutto nei personaggi di Jack (che crede fortemente nel rigore della logica) e Locke (che ha fiducia nel destino e nella religiosità). (“Orientamento” , “Uomo di scienza,uomo di fede”)
• Daniel sembra soffrire di perdita di memoria. Si sofferma a lungo prima di presentarsi la prima volta che atterra sull’Isola; si ricorda di aver perso qualcosa durante l’atterraggio sull’Isola,poi rammenta che è il suo zaino; viene rimproverato da Miles per essersi dimenticato del codice da adoperare in caso di pericolo,usato da Naomi prima di morire (“Dì a mia sorella che le voglio bene”); non sa il motivo per cui piange alla notizia del ritrovamento del volo Oceanic 815 (“Morte accertata”); • Durante il casting,il personaggio si chiamava Russell. Russell Faraday è il nome del cattivo del libro di Stephen King “L’ombra dello scorpione”.
• Il nome di Daniel Faraday appare per la prima volta come parola indizio della quarta stagione nel secondo capitolo di Find 815.
• Sean Whalen ,l’attore che interpreta Neil Frogurt,ha recitato accanto a Jeremy Davies nel film “Twister”,impersonando suo fratello. I due artisti hanno diviso molte scene nella pellicola. Domande senza risposta • Perché stava piangendo riguardo al ritrovamento dei resti del volo Oceanic 815?
• Perché Naomi si riferisce a lui,definendolo uno “svitato”?
• Perché Dan ha bisogno di una badante?
• Qual è la sua importanza all’interno della squadra proveniente dal mercantile? Fonte: Lostpedia.com
Ultima modifica di Joy Black il mar lug 29, 2008 1:02 am, modificato 1 volta in totale.
|  "Live together or Die alone"
|
|
|