Iscritto il: ven lug 20, 2007 9:20 am Messaggi: 6457
i'm a: Boy
Quindi consigliata....
Quante stagioni sono???
Jack: Sono passati 6 giorni è ancora stiamo aspettando. Aspettando che arrivi qualcuno. E' se non arriva nessuno? Dobbiamo smettere di aspettare. Dobbiamo sistemare le cose da noi. Una donna è morta stamattina dopo essere andata a nuotare. Lui ha tentato di salvarla e voi lo linciate? Non possiamo fare cosi, il proverbio "ognuno pensi per se" qui non vale niente. E' ora che ci organizziamo. Dobbiamo capire come si sopravvive qui. Ho trovato dell'acqua potabile nella valle. All'alba vi condurrò un gruppo. Se non volete venire trovate un'altro modo per contribuire. La settimana scorsa non ci conoscevamo. Ma ora siamo in questo posto, e Dio solo sa quando dovremo restarci. Ma se non possiamo vivere insieme... moriremo da soli.
ho scoperto HIMYM poco prima di natale, mi son già messa in pari e le sto pure riguardando... amo barney sopra ogni cosa!!!! sostanzialmente - per spiegare a chi non sa - la storia inizia con Ted Mosby che nel 2030 racconta - con voce fuori campo - ai suoi figli come ha conosciuto la loro madre. Solo che parte da mooooolto lontano... e inizia il racconto dal 2005 (anno della prima messa in onda di himym) raccontando le disavventure sue e dei suoi amici - Barney, Robin, Lily e Masrshall. Ogni personaggio è costruito da dio, soprattutto Barney...che poi è interpretato da Neil Patrick Harris, che amo e adoro e...donne, l'attore è gay. Non vi innamorate perchè vi farà soffrire...
Living is easy with eyes closed misunderstanding all you see It's getting hard to be someone, but it all works out It doesn't matter much to me
Iscritto il: ven lug 20, 2007 9:20 am Messaggi: 6457
i'm a: Boy
2030....
Quindi va inregresso fino al 2005
Jack: Sono passati 6 giorni è ancora stiamo aspettando. Aspettando che arrivi qualcuno. E' se non arriva nessuno? Dobbiamo smettere di aspettare. Dobbiamo sistemare le cose da noi. Una donna è morta stamattina dopo essere andata a nuotare. Lui ha tentato di salvarla e voi lo linciate? Non possiamo fare cosi, il proverbio "ognuno pensi per se" qui non vale niente. E' ora che ci organizziamo. Dobbiamo capire come si sopravvive qui. Ho trovato dell'acqua potabile nella valle. All'alba vi condurrò un gruppo. Se non volete venire trovate un'altro modo per contribuire. La settimana scorsa non ci conoscevamo. Ma ora siamo in questo posto, e Dio solo sa quando dovremo restarci. Ma se non possiamo vivere insieme... moriremo da soli.
beh ma del 2030 non vedi quasi niente...solo a inizio puntata - e neanche sempre - senti la voce fuori campo che parla ai ragazzi e loro seduti sul divano Peraltro è un escamotage diivertente perchè spesso lui censura i racconti, quindi anche nelle immagini i personaggi fanno cose diverse da quelle che in realtà hanno realmente fatto e si vengono a creare situazioni divertentissime! ti farei degli esempi, ma ho riso così tanto per ognuno che non me la sento di rovinarteli...
Living is easy with eyes closed misunderstanding all you see It's getting hard to be someone, but it all works out It doesn't matter much to me
Iscritto il: mar nov 06, 2007 12:08 pm Messaggi: 1011 Località: Catania
i'm a: Boy
Io ogni tanto vedo qualche episodio su Italia 1, e qualche scena divertente c'è, imparagonabile a Californication come livello comunque... PS: Barney invece a me sta troppo sugli zebedei...per questo non lo seguo.
beh ma non c'è alcun tipo di paragone con californication perché son due cose assolutamente diverse! comunque se posso farti un consiglio, seguirlo in italiano lo rende veramente insopportabile...ho visto qualcosina di doppiato e non ha nulla a che spartire con l'originale!
Living is easy with eyes closed misunderstanding all you see It's getting hard to be someone, but it all works out It doesn't matter much to me
Iscritto il: sab lug 21, 2007 9:29 pm Messaggi: 3970 Località: Dharmaville
i'm a: Boy
leosnake ha scritto
Io ogni tanto vedo qualche episodio su Italia 1, e qualche scena divertente c'è, imparagonabile a Californication come livello comunque... PS: Barney invece a me sta troppo sugli zebedei...per questo non lo seguo.
Forse perchè non lo segui dall'inizio...Barney è troppo un idolo Solo oggi mi sono sparato quasi tutta la seconda stagione
Iscritto il: sab ago 18, 2007 8:13 pm Messaggi: 3962 Località: Davanti al Computer.
i'm a: Boy
Mikele Hume ha scritto
Su suggerimento di Joy Black ho iniziato a vedere questa comedy!
Di niente Mikele è un piacere consigliare Himym. E' incredibile come questa serie riesce a farsi "divorare" continuando a ridere a crepa pelle per ore e ore. Premettendo che ancora devo vedere The Bing Bang Theory (altra sit-com molto elogiata della CBS), credo che How i met your mother abbia superato Friends dal vertice della classifica delle mie sit-com preferite (e lo dice uno che con le sit-com è molto severo).
I punti di forza di questa serie: 1) il personaggio di Barney Stinson, magistralmente interpretato dal sublime Neil Patrick Harris, uno degli attori comici più bravi e più apprezzati attualmente in america. Su Barney, che dire, e' il mio Dio!
Nessun personaggio di una sit-com era riuscito a farmi ridere tanto. Ma sulle sue caratteriste a dir poco leggen...aspettate....darie [cit.] non voglio anticipare niente, va scoperto e gustato. Vi dico solo che nella terzultima puntata della 2 stagione ho rischiato seriemente di morire soffocato per via delle risate (testimone mio fratello ), nonostante ero al 15esimo episodio consecutivo ed avevo già riso tantissimo per 3 ore di fila . 2)Tecnica Narrativa.
xfaith84 ha scritto
sostanzialmente - per spiegare a chi non sa - la storia inizia con Ted Mosby che nel 2030 racconta - con voce fuori campo - ai suoi figli come ha conosciuto la loro madre. Solo che parte da mooooolto lontano... e inizia il racconto dal 2005 (anno della prima messa in onda di himym) raccontando le disavventure sue e dei suoi amici - Barney, Robin, Lily e Marshall.[...]
beh ma del 2030 non vedi quasi niente...solo a inizio puntata - e neanche sempre - senti la voce fuori campo che parla ai ragazzi e loro seduti sul divano Peraltro è un escamotage diivertente perchè spesso lui censura i racconti, quindi anche nelle immagini i personaggi fanno cose diverse da quelle che in realtà hanno realmente fatto e si vengono a creare situazioni divertentissime!
xfaith84 è stata molto esauriente già su questo punto. Bellissimo non solo quando tipo "censura" il racconto, oppure quando non ricorda qualcosa e l'aggiunge successivamente e cambia tutto il racconto (con il risultato che lo spettatore muore dal ridere) ma anche meccanismi narrativi che non per forza sono fatti per fini divertenti, ma che rendono la narrazione più efficacie e più vicino a quella che può essere un "autentica storia raccontata a voce". Ad esempio con brevi salti avanti ed indietro nel tempo: tipo a volte passa dal 2006 per narrare piccolissimi eventi del 2029 ad esso collegati) oppure ad esempio Ted del futuro racconta di quanto ha fatto una cavolata e appena dopo che Ted del presente si vede il "What?" della persona presente al momento, il "What" degli amici a cui la racconta dopo un paio d'ore al McClarens Pub e il "What?" dei figli sorpresi nel 2030 in rapidissima succesione. Insomma delle vere e proprie piccole chicche che rende la serie ancora più originale e di qualità.
3) Sicuramente un altro punto di forza è la caratterizzazione dei vari personaggi. Dal protagonista Ted, alla bella Robin, alla coppia Marshall e Lily che, oserei dire, hanno una caratterizzazione sia singola che di coppia (ovviamente fortemente interdipendente fra di loro) fino al brillante e divertentissimo Barney (o "your uncle Barney" come lo chiama Ted del futuro) di cui ho parlato separatamente dagli altri perchè meritava nel suo essere "Awesome" un punto a sè .
4)Cast ovviamente superlativo, su cui, come detto, spicca la bravura di Neil Patrick Harris.
Piccola menzione anche per Jason Segel, che interpreta Marshall che personalmente con le sue sole espressioni facciali a volte riesce a farmi ridere anche di più di Barney .
5)Schema "alla FRiends" classico ma sempre vincente. Ovvero il gruppo di amici vicini ai 30 che vivono a New York che hanno un punto di ritrovo sotto casa (questa volta un Pub e non una caffetteria).
In conclusione, vi dico: "state ancora lì a leggere quello che scrivo?!? correte a vedervela subito!!!!" ne vale assolutamente la pena .
nota di colore: nel momento in cui scrivo su Italia uno sta andando in onda una puntata la penultima della 4 stagione mi pare questo per dirvi che..."nulla accade per caso" p.s. piccola citazione al volo di BArney "Quando imparete che l'unica differenza fra la mia vita ed un porno è che la mia vita ha una fotografia migliore."
Mi chiamoSayid Jarrah... e sono unTorturatore
Votate i vostri 10 personaggi preferiti di LostCliccando qui