xfaith84 ha scritto
ma non è che ora se esce una sitcom con degli amici e fa meno di millemilioni di ascolti allora ne è per forza la brutta copia...
amici...
new york...
il raduno del Pub...
Il bonaccione del gruppo e la Love story con quella più carina...
il simpatico che si tromba tutte...
l'appartamento dove succede un pò tutto...
la coppia più stabile del gruppo che si sposa e poi no...e poi alla fine si.
non sono poche cose è... la lista continua poi... non si può nemmeno far finta di nulla e chiudere gli occhi di fronte a queste cose dai, alla fine si sta cercando di emulare Frinds non una serie qualunque.
Ovviamente tutte cose riviste in Low Profile perchè non stò di certo paragonando l'attrice che interpreta Lily a Courteney Cox (XD) oppure la bravura di Jennifer Aniston con l'anonimato da velina di Robin (che è esattamente quello che sarebbe accaduto con Rachel se ad interpetarla avessero preso una velina al posto della Aniston) ... se volete continuo citando Joy Tribiani .... Matthew Perry !! vabhe vabhe ... qui c'è Neil Patrick Harris .. ecco stop tutto qui, il resto vive di espedienti già visti e non regge il confronto.
xfaith84 ha scritto
ma io onestamente non capisco perché chi inizia Himym e "c'ha na certa" debba per forza cercare il paragone con Friends. Ma che è, Beatles o Rolling Stones?
Non fraintendetemi: ho (ormai a brevissimo ahimé

) 27 anni, friends l'ho visto tutto, l'ho amato e adorato, ma non è che ora se esce una sitcom con degli amici e fa meno di millemilioni di ascolti allora ne è per forza la brutta copia... innanzitutto perché non credo che la qualità di una serie vada di pari passo con gli ascolti.
Sarebbe come dire che un qualunque programma di approfondimento in tv sia peggio del Grande Fratello perché fa meno ascolti...ecco, diciamo che ci sono altri modi per giudicare una serie.
Poi, che Friends sia stata epocale, splendida, meravigliosa, siamo tutti d'accordo.
Ma proprio perché c'è una grande distanza temporale di mezzo, io il paragone con himym non lo farei neanche volendo, e non solo perché la comicità è cambiata, ma perché le storie son diverse, perché l'escamotage utilizzato per raccontarle è diverso e per mille altri motivi.
Certo, se un season finale fa ca*are mi arrabbio, e parecchio, ma non certo perché "friends era una serie meglio" (cit.): mi arrabbio perché mi piace l'idea che una serie sappia stupirmi e possa piacermi, non certo perché deve mantenere un confronto che non ha, a mio avviso, proprio alcun senso.
è però io quando entro nella sezione classifiche e leggo cose tipo:
Comedy:1° Posto : HMIFJHDSHD (o come viene chiamata)
2° Posto : Friendscioè permetterai che è un pugno in un occhio non ha proprio senso che esista sta cosa...
allora li uno che ha più di 20 anni comincia a dire .. "Ok secondo voi la faccenda stà cosi... va bene fermi tutti e approfondiamo la cosa.."
E la cosa se si appronfondisce HYFHFH ne esce KO ... ma non solo per gli ascolti ecc ecc ... è tutto quanto... qui c'è sia e no 1 attore veramente bravo accompagnato da altri che lo sostengono, presi singolarmente non so quanto durerebbero.. Frinds aveva proprio tutto il cast stellare è una cosa imparagonabile.
Nessuno direbbe nulla se chi si fosse approciato per primo a questa serie avresse detto: "HTMDSH : serie molto bella, divertente, nulla di nuovo ma in confronto a quello che passano in TV in questo periodo è una manna dal cielo" STOP
La scopiazzatura con Friends è talmente intrinseca che non serviva manco citarla, ma quando uno scrive... "Questo è primo, l'altro è secondo o viceversa" ovvio che si da il via ad una discussione.
Adesso non farmi andare a cercare tutti i post in giro per il forum dove qualcuno a scritto classifiche o paragoni tra queste due serie dove potresti benissimo andare a infuocare la faccenda ed invece è seguito il silenzio perchè se mi metto una sera lo faccio e te li trovo tutti.
Non è che si deve per forza citare nelle classifiche qualche serie "Cult" solo perchè fa figo, cioè piuttosto di citarle alla cavolo credo sia meglio far finta non esistano proprio, e non stò facendo discriminazione raziale tra chi ha 20 anni e ha cominciato a guardarsi le serie TV 2 anni fa e tra chi ne ha 30 o 40 e sono decenni che si rimbambisce di TV ... sto solo dicendo di non far rivoltare nella tomba alcuna serie che ha fatto epoca e non centra proprio nulla con queste Ferrarelle qui, che se pur frizzantine sempre acqua minerale resta.
Anche perchè permettete ma io spero vivamente che non esista un 18enne che ha visto tante serie TV quanto uno di 40 perchè vorrebbe dire che questo sta davanti al Televisore giorno e notte con i neuroni in fumo. Cioè mi par giusto che ognuno si faccia la sua strada più naturale, del resto tra 10 anni verrano fuori altre serie simili a HYFJRH, ovviamente PEGGIORI perchè chi viene dopo fa più schifo, e poche volte è accaduto il contrario.
LOST è venuto dopo ma prima di lui non c'era nessuno quindi non conta.
Riguardo ai giovani che si riseguono le serie di 20 anni fa tipo Twin Peaks o Friends o X Files... rimango sempre perplesso... okok fa figo dirlo , oltre ad essere un modo intelligente di approciarsi all'argomento non volendo essere palesemente frivoli e dimostrando un certo approfondimento ma...
Sicuri che vi siete guardati tutto Twin Peaks ??? .. sicuri sicuri ???
Perchè io quando l'ho riguardato l'anno scorso mi sono addormentato più volte !!

e questo non vuol dire che non l'abbia trovato un capolavoro entusiasmante quando avevo 16 anni..
Poi Sicuri che vi siete guardati Friends ???? .... sicuri sicuri ??????
ma solo 1 ..2 stagioni o tutte e 10 come invece state facendo per le serie moderne ????
X Files ???

proprio ieri ho messo su un DVD dopo 3 minuti ero li che facevo le fusa con gli occhi chiusi e mi grattavo la pancia.
Bha ... chi ha vissuto può capire chi non ha vissuto difficilmente, un contesto culturale e sociale e politico completamente diverso gente.
Internet dopo il 2000 ha cambiato tutto, negli anni 90 a momenti non sapevamo nemmeno se gli stati uniti stavano ad ovest o a est... ovviamente è un eufemismo, e tutto reagiva di conseguenza.