Iniziamo a ricapitolare
MACCARONE ha scritto
Sulle regole sono d'accordo con Lyk@n: le hanno enunciate due persone ma io mi fido dei due Hawking come mi fido di Ben, cioè molto poco.
A dire che non si può cambiare il futuro non sono solo Faraday la Hawkings, ma gli autori stessi nel commento audio della 4x05 nei cofanetti. "It can't chage the Future" questa è una regola di Lost, perchè se no i Flash Forward potrebbero benissimo andare a farsi benedire, bastarebbe che Sawyer andasse da Kate nel passato a dire di non salire sull'elicottero perchè la nave esplode e tutto cambiarebbe. Addio Oceanic 6 e addio "You Have go Back!!!" e addio anche la faccenda di Des e Charlie. Se non crediamo in queste regole, così come ci sono state presentate allora dobbiamo partire dal pressuposto che tutto può essere cambiato. John per assurdo potrebbe andare nel 2004 a Sidney non far decollare l'815 e quindi non c'è l'incidente, ma a quel punto come fa John ad essere tornato indietro nel tempo se non raggiunge l'isola...ect ect ect. Queste "Regole" se ci sono c'è una ragione rendere l'universo di Lost contrallabile e comprensibile. E nel momento in cui queste regole non risultassero così esatte bisogna modificarle affinchè casi particolari come quello di Des e Charlie possa risultare comprensibile e sottoposto a suo modo a delle leggi universali. E qui arriviamo al punto 2.
Olandese Volante ha scritto
Scusate ma io sò duro..se si sostiene che:
Non può succedere ciò che non è successo ... il tempo è come una strada, percorribile in lungo e in largo, ma sulla quale nulla può esser modificato
Allora perchè L'universo trova sempre il modo di correggere la rotta??
Per fare combaciare le cose ciò che mi viene in mente è che quello che fa Faraday bussando alla porta della botola rientra nella categoria "l'universo trova sempre il modo di correggere la rotta"

Cioè qual'è il nesso fra queste due frasi che sicuramente dovremo tenere a mente??
Perchè è necessario correggere la rotta se ciò che deve accadere tanto poi accade??
** Jack Shepard ** ha scritto
il destino trova sempre il modo di correggere la rotta : se desmond salva charlie (che deve morire, perchè è destino) da un fulmine, domani verrà colpito da un meteorite se desmond lo salva anche da questo, dopodomani morira sotto una macchina MORALE: non si puo' cambiare il destino
non puo' succedere cio' che non è successo: nel 2004 Sawyer e Desmond non si sono incontrati davanti alla porta della botola ergo se Sawyer dopo nel 2010 torna indietro nel tempo (appunto nel 2004) e bussa alla porta della botola, Desmond non puo' mai aprire la porta e incontrare Sawyer MORALE: se nel normale corso degli eventi una cosa non è accaduta se si ritorna indietro nel tempo a quel dato momento quella cosa non puo' mai succedere
Esattamente Jack.
Desmond riesce a vedere il futuro e cerca di cambiarlo. Riesce a modificarlo in un primo momento ma l'universo riesce a rimettere le cose apposto e farlo andare come deve andare. Perchè se così non fosse ci sarebbe il caos (vedere esempio su).
A me non sembra niente di così complesso.
Candygirl ha scritto
Non riesco a farmi un'idea precisa ... sono molto confusa sull'argomento (che novità

) ...
tendo più a stare dalla parte di Joy, anche se è tutto molto tirato per i capelli e secondo me ci sono ancora molti tasselli che dovranno uscire dalle prossime puntate ...
comunque tendo più a pensare che ogni avvenimento sia un po' come la morte di Charlie (non è avvenuta ad opera del fulmine, nè della caduta dagli scogli, nè dalla freccia, ma alla fine è avvenuta)
cioè, non credo che ogni cosa sia comunque già accaduta così come ce l'hanno fatta vedere, ma che il risultato finale sia stato però alla fine sempre lo stesso.
Spero che quello che ho detto abbia senso.

Ipotesi possibile. Siamo sempre negli avvenimenti che per evitare il caos l'universo (e gli dei sceneggiatori) fa in modo che il futuro non cambi. Però qui ci sono 2 problemi:
a) Come si spiega il Flash Back di Alpert che va a trovare Locke? Se prendiamo come buona la logica di ciò che dicono Lyk@n, **Jack Shephard*** e Maccarone (ma anche quella di Candy) questo Flash Back non dovrebbe esserci perchè se dico che il normale corso della vita di Richard è stato mutato vuol dire che Richard quella visita non la doveva fare e nel passato di John non ci dovrebbe essere.
b) Perchè l'universo che cerca di riequilibrarsi fa incotrare Ethan e John prima dello schianto? Perchè se questo non doveva accadere accade? Perchè l'universo perpetua nello destabilizzarsi?
Questo mi fa pensare che non siamo in una situazione di riquilibramento.
Lyk@n ha scritto
Ma fatemi CAPIRE :
se tutto ciò che accade come salto nel PASSATO, in realtà,
non è un reindirizzamento della VERITA' e della STORIA ...
ma un qualcosa che doveva succedere o che è già successo,
VORREBBE DIRE che tutti i nostri protagonisti
stanno vivendo la stessa fase temporale e gli stessi avvenimenti
IN DUE MODI DIVERSI ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
No. In uno solo, l'unico possibile secondo le regole che conosciamo: ciò che è già successo. Richard che incotra John nel 1954 è un fatto che confuta la validità finora delle regole. Des che non può salvare Charlie dalla morte è un altro. Desmond che non apre la porta del cigno quando Sawyer bussa è un altro ancora.
E molto probabilmente anche John che incontra Ethan lo è:
-Gli altri lo stavano aspettando.
-Ben lo teme.
-Il fatto che sia guarito dalla paralisi da solo non basta. L'isola ha poteri curativi, anche Rose guarisce da un cancro ma gli altri non la pensano minimente.
- Una delle prima cose che fa Ethan è diventare compagno di caccia di John.
Niente ci dice che Ethan non lo avesse già incontrato.
katrin ha scritto
Cita
Ethan fino a quel momento non ha mai visto John in vita sua e si trova davanti un tipo stile MastroLindo che gli dice di essere il loro leader nominato da Ben, Ethan stesso dice che si tratta della cosa più strana che ha mai sentito, gli spara e poi Mastro Lindo scompare
A me sembra un evento abbastanza strano pure per un posto strano come la nostra cara isola
Non c'è modo di sapere se Ethan ricorderà John allo schianto del 815 e non è importante, secondo me no, perchè l'incontro è avvenuto in un passato non ancora accaduto,
però... continuo a pensare alla linea temporale di Ethan in perlustrazione ai rottami dell'aereo nigeriano, mi pare logico dire che doveva relazionare a Ben su quanto visto, e secondo voi non ha raccontato a Ben (probabilmente solo a lui) di quello strano tipo apparso e scomparso dopo pochi secondi, che per di più affermava di essere lì su mandato proprio di Ben!!!
Niente ci dice che non l'abbia fatto davvero o che invece abbia scelto di non dire niente. Il fatto è che in mancanza di questo "presunto rapporto" dobbiamo rifarci a delle linee guida date autori. o a casi simili:
- Richard è nel passato di John perchè? Perchè John è tornato indietro e gli ha detto di andare a fargli visita il giorno in cui è nato. "It can't change the Future". Il cerchio si chiude. Il fatto è successo. Kyle Reese incontra Sarah Connor.
Se volete un esempio simile procuratevi il film "L'esercito delle 12 scimmie".
MACCARONE ha scritto
Il futuro forse non potrà essere cambiato, ma sicuramente può essere influenzato. Se no perché Faraday fa di tutto per farsi contattare da Desmond nella scorsa stagione e in questa cerca di metterlo in contatto con la sua (probabilmente Ms Hawking) madre?
Faraday cerca di salvarsi. Non sa cosa gli riserva il futuro, sa solo che DEsmond è la sua migliore chance per trovare sua madre, che è l'unica secondo lui capace di potere aiutare quelli sull'isola a uscirne sani e salvi.
Faraday non cerca di cambiare il futuro (inteso come quello post spostamento dell'isola), come noi non lo conosce (non mi stancherò mai di ripeterlo).
Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile.
