ma..solo a me non ha fatto proprio impazzire sta puntata??
cioè, sulla carta, gli elementi per fare di "dead is dead" un episodio grandioso c'erano tutti...tanto locke, tanto ben, (soprattutto l'accoppiata...perchè quei due quando sono assieme sanno dare il meglio!), tanto fumo nero, il tempio, la mitologia, flashback rivelatori.......però..boh..alla fine son rimasta un po'..."così"...
insoddisfatta, diciamo.
sicuramente non si può dire si tratti di una -brutta- puntata, il suo settemmezzo se lo merita tutto...solo che, alcune scelte non le ho trovate poi così "felici"...
tipo: ci sta tutta che per spostare l'isola si usi una vecchia ruota di legno...ma perchè diavolo ci hanno fatto vedere che per chiamare il terribile blacksmoke è necessario tirare lo sciacquone della sua mitologica latrina??

boh...non ho capito se c'era un intento comico in quella scena...certo che così mi scende tutto il pathos!
che poi, i dharma ingegneri, quando hanno costruito dharmaville, non si sono accorti del passaggio all'ancestrale gabinetto? sicuramente si. perchè allora, non tentare di controllare il "mostro" con qualche specifica stazione dharma ma accontentarsi di celare il tutto dietro ad una finta parete all'interno di un'anonima casetta??
sempre a proposito del fumonero, visivamente, ho trovato la scena sottoterra poco emozionante, fatta un po' male (tranne quando rientra nei buchini!!) e un po' didascalica...
un'altra cosa che non ho capito: ma alla fine, quando keamy uccide alex, che "regole" vengono infrante?? charles non ha mai nascosto l'idifferenza per la "buona salute" della ragazza...anzi, l'ultima volta che ben e widmore si incontrano, quest'ultimo rimarca la dose tirando fuori il discorso della "volontà dell'isola"...
vabbè...ora la smetto di fare la maestrina rompiballe e vi dico cosa mi è piaciuto di più della puntata:
john locke sopra tutto e tutti. finalmante ha raggiunto la beatitudine (se notate, in ogni scena in cui viene inquadrato, ha stampato in faccia un sorrisone compiaciuto da chi "ne sa a pacchi", di chi ha capito tutto.) niente vendette bastarde, ma con fare da vero gentleman (adatto al completo che porta..

), ne infila una dopo l'altra ad un' ormai inerme ben linus che, per la prima volta in vita sua, è costretto a stare dall'altra parte della linea...dalla parte di chi non ha la più pallida idea di cosa diavolo sta accadendo intorno a lui. hehe, figata.
interessante la fine della puntata...ilana, ilena...(bo..la tipa di sayid) secondo me lavora per widmore...la frase della statua era tipo quella dei pupazzi di neve di des, in codice, per riconoscere i compari....
la cosa che mi sconfinfera di più è sapere cosa si nasconde nell'enorme cassone argentato.....
vuoi che trasportino un qualche tipo di ordigno...della serie: se non posso averla io (l'isola) non l'avrà nessuno????
altrimenti, cosa potrebbe contenere???
qual'è la loro missione???
