Achara e xfaith84 vi invito calorosamente a chiarivi via pm. Se avete chiuso bene, se no continuate in privato, non qui!Passando alla puntata
Allora ho letto tutti i vostri commenti, devo congratularmi con Deepspaceblue per l'ottimo post che da studente di sociologia ho apprezzato parecchio, e con Mark Renton per le sue considerazione sul personaggio di Ben. Prima di rispondere ad alcuni post vorrei fare un analisi prima personale di questo episodio che non ho ancora fatto.
Partiamo dalla facenda un po' più slegata dal filone principale dell'episodio: Ilana e i suoi compagni tamarri, con la loro misteriosa cassa. Questi tipacci minacciosi per me non li ha mandati Widmore ma la Hawking. Ho motivo di pensare che dalla conversazione al molo tra Ben e Widmore al cellulare che Widmore non sapesse niente del volo 316. Gli unici oltre ai 6 erano Ben e appunto la Hawking, quindi il datore di lavoro di questo gruppo va cercato fra questi 2, o addiritura tra un nuovo soggetto di cui ancora non sappiamo niente.
Anche se Widmore non rimarrà sicuramente in disparte e riproverà di nuovo a tornare sull'isola.
Per quanto riguarda il contenuto della cassa non ho la più pallida idea su cosa 'possa esserci. In giro addiritura si pensa ad un "arma finale" per distruggere l'isola. Questa opzione mi fa sbellicare dal ridere

. Ciò non toglie che effetivamente potrebbe esserci qualcosa di pericoloso (o forse solamente tanti armi e basta).
Ma ora parliamo delle vicende principali di questo episodio incentrato su uno dei migliori personaggi di questo straordinario Serial, ovvero il tanto amato e il tanto disprezzato Ben. In particolar modo il suo rapporto con la figlia Alex e il rivale Widmore, ben analizzati durante i Flash Back.
Flash Back che oltre a mostrarci molte sfacciatture del personaggio di Ben, ci delinea più chiaramente la figura del suo accerrimo rivale Charles Widmore. Il suo essere arrogante e assolutamente spietato anche di fronte ai bambini. Prima rimprovera Richard per aver salvato Ben e poi quest'ultimo per aver risparmiato la piccola Alex. Non conosciamo molto di questo personaggio, molti dicono. Ma dagli innumerevoli elementi che abbiamo possiamo dire con una certa sicurezza che è un bastardo fino all'osso, di cui assolutamente non ci si può fidare.
In questa punta ci viene sbugiardata tutta la versione dei fatti data a Locke nella 5x07. Linus sembra
apparentemente innocente dietro la sua perdita della Leadership (peraltro come dissi all'epoca a decidere chi deve diventare leader e chi no sono Jacob e Richard).
Anche a me ha un po' deluso il motivo in cui è stato esiliato dall'isola, anche se non escludo che ci siano ancora dei punti oscuri da chiarire. Sicuramente sull'isola si sarà assistito presso gli Others ad una guerra psicologica tra Widmore e Linus così come c'è stata fra Linus stesso e Locke.
In questi scorci di passato vediamo anche un Ben in versione "giovane rampante" presso gli others che piano piano di fa strada verso la vetta (magari almeno in un primo momento incosciamente e non per ambizione) contravendo agli ordini di Charles e addiritura sfidandolo davanti a tutti ad uccidere in prima persona la piccola Alex. Rimmel-man Richard Alpert non sembra così sorpreso dalle doti di quel giovane e inizia a capire che non è un caso che l'isola l'abbia scelto di guarirlo. Di lì a pochi anni infatti Linus diverrà il Leader dell'isola, sostituendo Charles. Dopo aver concorso allo sterminio della Dharma, Ben diventa il Leader dei Nativi, e da quel poco che vediamo anche un Leader degno di fiducia in quegli anni, molto diverso dal Ben del 2004 Leader in crisi che cerca ad ogni modo (e con ogni mezzuccio) di rimanere al comando (riuscendoci fino a quando non decide lui di andarsene). Un Leader e un Padre che sembra pensare solo al bene di sua figlia e della sua comunità (anche per questo li fa trasferire alle Barracks) conseguendo un ideale, l'"isola", che lui ritiene nella maniera più assoluta benevolo e degno di essere difeso ad ogni costo e al di là di qualsiasi egoismo. Non una persona buona, attenzione, ma comunque un Leader diciamo "Sano". Un Capo che va, dimostrando rispetto e non per gongolare, a salutare il vecchio leader e suo rivale Widmore il giorno della sua partenza per l'esilio dall'isola.
Charles
"Cosa ti fa di meritare di prendere ciò che è mio?"Ben
"Perchè io non sarò un egoista. Perchè io sacrificherò ogni cosa per proteggere quest'isola."E' interessante come quel Ben che rimprovera Charles Widmore alla fine diventerà incredibilmente simile a quest'ultimo. Iniziando a trattare come sua l'isola e suo il comando presso di essa, iniziando a comportasi da egoista. Però continua a seguire nonostante tutto anche l'interesse dell'isola, almeno fino alla morte di Alex. E li capisce quanto il destino sia un "Bastardo capriccioso". E a poco a poco nei 2 anni che trascorre fuori dall'isola si rende conto quanto fossero sbagliate le sue convinzioni e sballate le sue priorità. Si rende conto di quanto la figlia Alex fosse importante. Capisce che alla fine Widmore avesse ragione sull'isola e il valore che essa dava ad Alex.
Il rimorso dell'errore che ha commesso lo porta alla scelta di tornare sull'isola per essere giudicato. Il tormento di ciò che aveva fatto come padre alla propria figlia lo porta alla necessità di cercare un modo per uscirne, tramite il perdono (sotto forma di assoluzione del mostro) oppure tramite condanna e la conseguente morte. Ma l'ammissione stessa del personaggio (e qui vado su quello detto da Achara) della piena responsabilità nella morte di Alex non vuol dire che Ben sia l'unico e il solo responsabile. Che Ben l'ammetta o no ciò non cambia i fatti. Non cambia il fatto che c'era un uomo spietato con una pistola in mano a sparare dopo un ricatto. Non cambia il fatto che quel sudicio uomo sia stato mandato da qualcuno a compiere quello sporco lavoro. E questo lo sa anche Ben stesso, che infatti nonostante stia per tornare sull'isola per essere giudicato, vuole comunque ottenere vendetta su Widmore andando a cercare di uccidere la figlia Penny. Se credesse davvero che la responsabilità fosse solo e unicamente sua, perchè vendicarsi?
Ben per quanto mi riguarda può dire quello che vuole, ma il mio pensiero come osservatore è che lui non l'ha uccisa. Ma ciò non vuol dire che lui in quella situazione sia innocente. Anzi la sua responsabilità come Padre rimane e pesa. Lui prese una scelta come Leader custode dell'isola che in quella prospettiva appare persino "giusta" (infatti il fumo nero lo assolve), ma come padre la sua decisione rimane gravissima.
PEr quanto riguarda la vicenda con Penny, ho motivo di credere che con o senza Desmond Ben non avrebbe più sparato a Penny. Vi dirò che mi sento anche di affermarlo con una certa sicurezza. Ce lo dice la sua storia.
Ben è una bambino cresciuto senza madre, e che per anni nella giungla dell'isola ha ricercato. Questo ha naturalmente molto segnato la vita di Ben non solo ragazzo ma anche adulto. Abbiamo visto come decide di non sparare a Danielle dopo che ha visto la piccola Alex. Perchè non lo fa? Non perchè è pazza e quindi non rappresenta un pericolo, ma perchè è "Madre". Avrebbe potuto prendere la bambina e spararla lo stesso (le cose per lui sarebbero state più facile dopo) ma non lo fa. La Maternità è stata un ossesione anche quando era saldo al comando degli Others, con tutti gli esperimenti che fa condurre a Juliet.
Quando vede sbucare il testolino di Charlie Hume dalla barca, in Ben scatta qualcosa. Linus non vuole che il piccolo Charlie faccia la fine che ha fatto lui. Vuole che abbia una Madre al suo fianco. Improvisamente quella vendetta fino a pochi secondi prima gli sembra sacrosanta, non gli appare più giusta (almeno in quella modalità). Cio che stava per fare per lui diventa sbagliato. PEr questo dice a Sun di chiedere scusa a Desmond.
Scuse che peraltro non fa a Locke, perchè in quel caso lo riteneva giusto per tornare sull'isola.
Passando agli avvenimenti sull'isola. Assistiamo al ritorno in grande stile di Locke. Come dissi nella 5x07: "E' nato un nuovo John Locke, un uomo pronto a compiere il suo destino e a completare il suo percorso di maturazione". Finalmente un John Locke sicuro di sèm che fronteggia a testa alta Ben. E sopratutto finalmente un Locke che capisce che a Ben è meglio non dire niente salvo se strattamente necessario (anche perchè l'ultima volta ci è rimasto secco). Sono convinto che sia stato Jacob a dargli tutte quelle informazioni e che quindi il buon John non possieda alcuna omniscienza isolana.
Nel frattempo assistiamo pure ad un Ben che da un certo punto di vista (quello di stratega manipolatore) appare a mezzo servizio, anche se pure in questo stato dimostra di sapere ancora fare 2 trucchetti spiazzando Ceasaer, Locke e tutti gli telespettatori a casa con un sestuplo gioco che neanche Juliet e Sidney BRistow insieme riuscerebbero a decifricare pur essendo specialiste in materia.

Impagabile con il fucile a canne mozze

che poi sapientemente passa a John: "Queste sono le mie scuse"

Idolo!

E pensando che stava anche tramando contro John

Che diabolico!

Per quanto riguarda la foto e la mancanza del ricordo di Ben possiamo dedurre (sempre se Ben non mente) che molto probabilmente non è tornato subito a Dharmaville dopo essere stato curato e quando è tornato i Losties l'avevano già lasciato in qualche modo. Per quanto riguarda LaFluer se l'ho ricorda ma penso che non lo associ a Sawyer (come dissi tempo fa).
Per quanto riguarda il dispositivo evoca fumo nero, per me andava bene anche non farlo vedere (non lo trovavo così importante in quel fraggente), ma gli autori sono stati generosi e li ringraziamo. Ora sull'aspetto del dispositivo che sembra un lavandino, e non sciacquone

(che water avete a casa?

-scherzo- ), a me non ha fatto schifo. Non dico che mi sia piaciuto alla follia ma non l'ho trovato un difetto, ecco tutto. Poi sicuramente i nostri vari Melusina, Algol, Olandese e Vermetto (chiedo scusa se dimentico qualcuno) sicuramente troveranno un significato mitologico-leggendario che ci farà urlare al geniale

(anche se questa volta senza esagerare

) come è accaduto per la ruota (che anche senza mitologia trovai già geniale all'epoca).
Ah! Già che ci sono: la finiamo di dire che la ruota è di Legno?!?

Dove lo vedete il legno?!?

E' chiaramente di metallo (tipo rame o bronzo)! Perdonatemi ma queste inesattezze non mi fanno dormire la notte..
Non toccatemi la ruota per carità

che succede un macello e si sposta tutto e chi sa in che quando ci ritroviamo tutti.
PEr ora direi che può bastare, scriverò qualcosina ancora più tardi o domani.
