Capolavoro. Semplicemente una delle puntate migliori di sempre.
Ormai è stato raggiunto un livello narrativo mai raggiunto prima secondo me. Il solo occhio di Jack all'inizio (i fotogrammi iniziali sono proprio i primissimi del pilot) mi ha lasciato per l'intera puntata a bocca aperta (insieme a mia madre che ho reso una "Lost addicted", infatti stamattina "Ivan, torna presto da scuola!"

).
La spiegazione della signora Hawking all'inizio è stata geniale (non credevo che avremmo scoperto tante cose in due minuti di puntata. Cose che nemmeno in quattro stagioni succedono)
La foto dell'isola appartenente alla U.S Army ci fa capire che quella visitina nel 54 ad Alpert e gli altri è comunque tornata a galla negli anni successivi.
Kate ovviamente è tornata da Jack (anche perchè un dottore con una jeep in stile A-team non si trova!). La domanda sorge spontanea "Where the f**k is Aaron?"
Desmond ha finalmente detto no al destino, però non credo sia stata una bella notata per lui, visto il bel visone di Ben pieno di sangue (scena particolarmente tarantiniana

).
Uno volta in più il destino la fa da padrone. Tutti sono capitati su quell'aereo. La scena dello "schianto" è semplicemente spettacolare. In più ci viene confermato che la prima volta i Losties sono finiti sull'Isola per una ragione. Mi chiedo se Desmond abbia aperto uno di questi passaggi quando ha quasi rischiato di far saltare in aria la prima volta la stazione Cigno.
Probabilmente Locke farà la fine di Christian, anche se non avrà certo l'agilità del padre di Jack viste le scarpe che si ritrova.
Scopriremo molto sulla Dharma Initiative finalmente. Sembra che Jin e gli altri si siano trovati un bel posto di lavoro. Però ho paura che alla purga non riusciranno a sopravvivere, o probabilmente prima che avvenga se ne andranno, anche perchè come TUTTI SAPPIAMO il tempo non si può cambiare
Molto commuovente invece il momento in cui Jack legge la lettera di John.
Finalmente Jack sta riguadagnando punti "rispetto"

Infondo è il suo destino essere un leader.
Concludo dicendo che questa serie ha veramente cambiato il modo di vedere la televisione e soprattutto il modo di narrare una storia. La sua completezza sta anche nel fatto che abbraccia letteratura, fisica, musica, storia, filosofia e tanti altri campi, rendendo l'universo di LOST unico nel suo genere.
Ringrazio i creatori di LOST e soprattutto voi ragazzi del forum che rendete interessanti e incredibilmente piacevoli le discussioni sulle puntate.
NAMASTE