Qui di seguito riporto le idee di uomo di certo noto alla maggior parte di voi, un genio, un inventore, un visionario, un profeta e magari adesso anche una fonte di ispirazione per J.J. e Lindelof.
Queste idee esplosive ancor oggi nel 2009 immagino dovettero sembrare puro delirio di fronte ad una comunità scientifica a cavallo tra il XIX ed il XX secolo. Un " Jules Verne della scienza moderna" le cui teorie trovano delle corrispondenze troppo interessanti con Lost per non riportarle qui, spero le troverete tanto intriganti quanto le trovo io.
Nicola Tesla (Smiljan, 10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943 fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense nel 1891). Egli è stato il primo uomo a ricevere un segnale dallo spazio e a sostenere che esiste un’ energia cosmica, inoltre la sua mente era in grado di elaborare informazioni, creare e visualizzare i suoi progetti senza fare ricorso a disegni, modelli o a tentativi di sperimentazione, lui stesso affermò in più di una occasione che le invenzioni ed idee spesso gli apparivano nei sogni, sogni eccezionalmente reali ed incredibilmente dettagliati…

.
Poteva creare delle invenzioni nella sua mente, come se l'immagine fosse proprio davanti a lui, riuscendo a valutare anche le eventuali modifiche che erano necessarie, le misure dei componenti di ogni singolo progetto, dopodiché spiegava ai suoi collaboratori come procedere e senza alcun margine d’errore.
Le sue scoperte furono rubate dai Baroni, che si autodefinirono
Illuminati (ma dai!?)

perché vendevano carbone e illuminavano le prime case con fiaccole a gas. Illustri magnati come Edison e Rockefeller tanto per capirci che costruirono il loro impero creando un’associazione tra una Banca e una società di Elettricità tramite la compravendita di brevetti.
Tesla fece delle ipotesi di come le forze elettriche e magnetiche potessero distorcere, o addirittura modificare, il tempo e lo spazio e sulle procedure attraverso le quali l’uomo potesse controllare tali energie (
sarebbe stato l'impiegato del mese della Dharma).
Verso la fine della sua vita rimase affascinato dalla teoria secondo cui la luce è formata sia da particelle elementari sia da onde, un postulato fondamentale già compreso nella fisica quantistica. Queste ricerche lo portarono all’idea di creare un “muro di luce”(
ricordate locke quando spiega cosa ha visto nella giungla a eko?), manipolando in un certo modo le
onde elettromagnetiche. Questo misterioso muro di luce dovrebbe consentire di alterare a piacimento il tempo, lo spazio, la gravità e la materia e da questa idea rinacquero una serie di progetti di Tesla che sembrano usciti direttamente dalla fantascienza, come gli aerei antigravità, il
teletrasporto ed
il viaggio nel tempo( non aggiungo altro ).
La più singolare invenzione che Tesla ipotizzò è probabilmente la “
macchina per fotografare il pensiero”. Egli pensava che un pensiero formatosi nel cervello creasse una corrispondente immagine nella retina, e che l’impulso elettrico di questa trasmissione neurale potesse essere letto e registrato in un dispositivo. L’informazione immagazzinata, poi, potrebbe essere elaborata da un nervo ottico artificiale e visualizzata come immagine in uno schermo( il papà di Smoky?)
Riporto qui di seguito un link ad un documentario hosted da un personaggio d’eccezione per i fan di Battlestar Galacica. E’ la 2 di 5 parti di un servizio a metà tra Science e Science- fiction su Nicola Tesla molto interessante che consiglio a tutti quelli affascinati come me da questo genere di cose di vederlo, se non lo avessero già fatto, nella sua interezza perché ne vale la pena.
http://www.youtube.com/watch?v=REkQSNUO ... xt_from=PLDopo aver visto questo filmato mi sono detto: quindi
8Hz è dimostrato sia una delle nostre frequenze, guarda un po’

, e sono andato a controllare su alcuni manuali il range, in termini di frequenze, di funzionamento ( o di coscienza da un punto di vista psichico) del nostro cervello ed ecco cosa è saltato fuori.
1.
Onde Alfa: sono caratterizzate da una frequenza media di
8 Hertz, che sono tipiche della veglia ad occhi chiusi e degli istanti precedenti il sonno. Una delle caratteristiche delle onde alfa è la loro configurazione regolare e sincronizzata.
2.
Onde Beta: vanno dai
14 ai 40 Hertz, si registrano in un soggetto cosciente.
3.
Onde Delta: sono caratterizzate da una frequenza di
4 Hertz (fino a 0.5 Hz in casi particolari) e sono le onde che caratterizzano gli stadi di sonno profondo. 4.
Onde Gamma: vanno dai 30 ai
42 Hertz, particolarmente evidenti durante pratiche quali la meditazione.
A leggere questa tabella non si può onestamente non pensare ad i nostri numeri preferiti croce e delizia della seconda serie di Lost, (4,8,15,16,23,42) tali valori sono tutti compresi tra 4 e 42, il minimo ed il massimo in termini di frequenza di funzionamento del nostro cervello. In particolare abbiamo l’8 che in relazione a quanto abbiamo visto nel video sembra avere un valore di legame universale valido per ogni creatura biologica, quasi a volere dire che la vita viaggia su gli 8Hz.
Poi abbiamo una ampia finestra che va da i 14 ai 40Hz che rappresenta i vari livelli di stati di coscienza nelle onde Beta ( in cui manco a dirlo i numeri 15, 16, 23 sono tutti contenuti ) ci sono inoltre le onde Delta caratteristiche del sonno con una frequenza di 4Hz, mentre lo stato di più profonda meditazione e massima concentrazione è espresso dalle onde gamma e presenta una frequenza massima di 42Hz.
Sviluppando questa idea MOLTO azzardata potremmo dire che "i numeri" rappresentino
specifici livelli di coscienza attraverso i quali si puo' instaurare una sorta di "comunicazione" con "l'isola" ( nota che Isola e comunicazione sono tra virgolette perchè non possiamo ancora dire cosa esse siano nello specifico ) o che magari alcune particolari frequenze del cervello che solo pochi hanno possono "
legarsi" all'isola con effetti incredibili.
Ma le ipotesi formulabili sono davvero tante ed alcune molto intressanti voi che ne dite?