Un'anteprima da
badtv.itInfo. generali, press release dei primi due episodi e poster promozionaliLa serie si presenta come un un misto di generi
thriller,
sentimentale,
giallo, con elementi di
fantascienza.
L'ideatore Nick Wauters ha spiegato che originariamente la sceneggiatura costituiva un thriller più diretto, un thriller hitchcockiano, ma è stata la
NBC a chiedergli di aggiungere elementi di
science-fiction, proposta che ha accolto molto favorevolmente in quanto fan del genere.
Il produttore esecutivo Evan Katz ha spiegato che
«
tutto è stato progettato per fornire delle risposte, in modo da non lasciare gli spettatori con un senso di frustrazione con il prosieguo della stagione».
Sul sito ufficiale della
NBC sono state pubblicate
le schede sui protagonisti con alcune parti di testo oscurate, il che rende il tutto ancora più misterioso.
Trovate le schede direttamente a questo
LINK.
Immancabilmente sono arrivati i paragoni con
Lost con il quale The Event ha qualche punto in comune: in primis
la presenza di un grande mistero, che necessiterà di più stagioni per essere completamente risolto.
A tal proposito
il produttore Steve Stark ha rivelato che lo sceneggiatore
Nick Wauters aveva preparato un'intera "bibbia" che fissa gli obiettivi da raggiungere nel corso delle varie stagioni, già da prima che la NBC approvasse l'episodio pilota.
Altro punto in comune con Lost sono
i flashback, di cui si fa molto uso nel primo episodio. Il produttore esecutivo e regista
Jeffrey Reiner dichiara:
«
Questo espediente ci permette di rispondere subito a delle domande. Coi flashback, anche se non saranno tanti quanti quelli del pilot, riusciremo a rendere più digeribile la storia col procedere della serie».
Come in Lost inoltre, ci sarà solo qualche frammento di fantascienza, ma la trama sarà principalmente incentrata su persone e fatti "reali".
La responsabile della programmazione della NBC
Angela Bromstad, facendo un paragone con la sfortunata serie della ABC FlashForward, ha spiegato che <<
The Event non avrà problemi creativi e per evitarli gli autori si sono già portati molto avanti con le sceneggiature>>.
Inoltre la programmazione
sarà più regolare possibile, e non ci saranno altre pause oltre quelle forzate per le vacanze.
Di seguito i comunicati stampa dei primi due episodi.
20 Settembre 2010 - 1x01 - "I Haven’t Told You Everything"LA SERIE PARTE CON UNA COSPIRAZIONE DI PROPORZIONI SIA NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI.
Sean Walker (
Jason Ritter), si imbatte in una cospirazione nazionale dopo che la sua ragazza, Leila (
Sarah Roemer), sparisce misteriosamente durante una crociera nei caraibi.
Altrove, il Presidente Elias Martinez (
Blair Underwood) ha in programma di annunciare il rilascio di un gruppo di detenuti capeggiati da Sophia Maguire (
Laura Innes) — nonostante il dissenso del Direttore dell'Intelligence Nazionale Blake Sterling (
Željko Ivanek).
Il futuro di ciascuno è in rotta di collisione con una cospirazione globale che potrebbe cambiare il destino dell'umanità.
Nell'episodio anche: Scott Patterson, Ian Anthony Dale, Clifton Collins, Jr., Taylor Cole, Lisa Vidal e Bill Smitrovich.
Guest-starring: Tony Todd, Lauren Stamile, Julia Campbell, Gonzalo Menendez, Joseph C. Phillips, Casey Siemaszko, Omid Abtahi, Angel Desai, Wynn Everett, Michael Cummings, Lorena Segura York e Wes Ramsey.
Diretto da: Jeffrey Reiner.
27 Settembre 2010 - 1x02 - “To Keep Us Safe” Dopo che l'onda d'urto del piano comincia a dissiparsi,lo staff del Presidente Martinez (
Blair Underwood) deve lavorare rapidamente per stabilire cosa è accaduto e come reagire. Il direttore della National Intelligence, Blake Sterling, (
Željko Ivanek) rinchiude Sophia (
Laura Innes) per interrogarla. La cospirazione si espande "inghiottendo" gli agenti dell'FBI Collier (guest star Heather McComb) e Carter (guest star D. B. Sweeney), un mercenario con legami discutibili. Nel frattempo, una figura misteriosa, Thomas (Clifton Collins Jr.), si fa avanti con conoscenze sui detenuti e i loro piani.
Nell'episodio anche:
Jason Ritter,
Sarah Roemer, Ian Anthony Dale, Scott Patterson, Taylor Cole, Lisa Vidal e Bill Smitrovich
Guest star: Michael Whaley, Angel Desai e Wes Ramsey
Diretto da: Jeffrey Reiner.
The Event comincerà il
20 settembre negli Stati Uniti. In Italia verrà trasmesso il
21 settembre su
Joi (Mediaset Premium) in versione originale sottotitolata, e poi il
28 settembre in versione doppiata.
Di seguito trovate sei poster dei personaggi principali con alcune frasi inquietanti riferite alla trama di ciascuno di essi (messe sotto tag per facilitare l'apertura della pagina).