Melusina, così come Algol, sono davvero impressionato.
melusina ha scritto
E’ chiaro poi che la divisione del “campo esterno” dal “campo interno” mi ha fatto subito pensare all’isola e a tutto quello che ne sta fuori, mentre la frase “il gioco consisteva nell’introdurre le pedine all’interno della tavola per farle tornare indietro alla casa e poi nuovamente fuori dalla tavola” e poi l’altra “le pedine mangiate sono costrette a rifare tutto il percorso” sono quelle che mi hanno colpito di più…
Potrebbero per caso simboleggiare il moto perpetuo dell’onda…“un’andata e ritorno”, o un viaggio circolare (più che nel passato o nel futuro) dove i losties devono fare tabula rasa… e cioè rifare tutto da capo per tornare “alla casa” solo dopo che avranno rispettato il volere di Jacob/isola?
Forse è questo il motivo per cui il backgammon lo troviamo fin dal Pilot? Che i losties siano pedine nelle mani di qualcuno? Ben, Widmore, o sopra tutti Jacob?
Sono stupito! Gli autori hanno introdotto già nel Pilot il backgammon, indicando espressamente ciò che allora non potevamo comprendere, la separazione tra mondo esterno e mondo interno, un viaggio circolare, la "tabula rasa", che guarda caso è il titolo del terzo episodio!
Quante corrispondenze mi sembrano ovvie adesso!
Lo stesso significato delle pedine trovate nella grotta, una bianca ed una nera, su cui poggia il segreto di Adamo ed Eva (ancora ben custodito) e che, sono sicuro, rappresentarà la chiave di volta del mistero LOST.
Hai scritto:
“le pedine mangiate sono costrette a rifare tutto il percorso” ed ancora
“il gioco consisteva nell’introdurre le pedine all’interno della tavola per farle tornare indietro alla casa e poi nuovamente fuori dalla tavola”:

sono senza parole, non c'è bisogno di commentare ulteriormente!
Queste non possono essere solo coincidenze, gli autori (o i tantissimi consulenti che hanno lavorato per loro) hanno pensato davvero a tutto. Non penso sia esistita in passato una serie così perfetta, appassionante su ogni aspetto, umano, scientifico, storico, filosofico, simbolico, ecc.
Ancora complimenti, un topic davvero interessante!
