Come avrai notato, proprio rileggendo il libro (sebbene sia rispettato moltissimo il testo e riesca ad evocarti quasi le stesse sensazioni) c'è tanta tanta roba in più...cose che non ricordavo proprio perché avendo letto la trilogia nel 90 e vedendo i film 10 anni dopo sembravano identici. Rileggendolo tutto però c'è una miriade di dettagli che, per forza di cose, non hanno potuto far a meno di tagliare.
Tutta la prima parte, i primi otto capitoli della "Compagnia" fino al consiglio di Elrond è forse una delle parti più complesse che hanno velocizzato...e soprattutto non c'è Tom Bombadil un altro importante possessore di un anello magico. Le differenze da dire sarebbero tante ad esempio lo scarto di tempo che all'inizio c'è tra quando Gandalf parte e ritorna nella contea per fare ricerche sull'anello, nel film sembra passi qualche mese, in realtà sono più di 10 anni...
...un unico appunto sul film? L'insistenza sul rapporto Aragorn-Eowyn che per l'autore non è di massima importanza come lo è nel film.
Le descrizioni di Tolkien sono meravigliose, sembre di vedere tutto e poi le poesie, le canzoni...insomma un poema epico, secondo me!!!
In Italia esistono solo i Promessi Sposi (senza offese per carità!) ....ma so' che in Inghilterra Tolkien è letto nelle scuole!!!
