melusina ha scritto
Questi tuoi accostamenti al Signore degli Anelli sono sempre molto belli; in effetti, andando
oltre il personaggio e la storia in sè, si rintraccia una matrice comune, un modello di fondo, perchè è il simbolo o il mito che parla. Ma il Locke della quinta siamo sicuri che sia ancora "bianco"? Mi sembra che in lui ci sia un dietro front o meglio un ripensamento che lo discosta dall' "uomo di fede" che conoscevamo, anche se non è decisamente ancora diventato un "uomo di scienza". Che stia cercando di trovare "il giusto mezzo" tra i due modi di essere? Speriamo di sì, anche se non lo vedo proprio proprio bene in questo senso...

Beh, da questi interventi si capisce quanto è importante non spoilerare, ero alla 5x11 quando avevo postato queste idee su Locke "il bianco", ma dopo aver visto le ultime 3 puntate, purtroppo tocca fare dietro front e pensare quasi a Locke "il nero" visto la presenza dell'antagonista di Jacob e, contemporaneamente, del corpo di Locke nella cassa. Comunque in Lost resta sempre questa idea che il modo in cui la scienza passa nella fede è la
sperimentazione del dolore da parte di ogni personaggio, secondo la storia di ogni personaggio.
