Inanzitutto complimenti a Plastic per il post, l'ho letto con attenzione e sono assolutamente d'accordo su molti punti, alcuni dei quali avevo commentato ed espresso conclusioni che si avvicinano molto alle tue, nei topic relativi alle due puntate precedenti...
Dunque Vediamo un po':
Plastic ha scritto
Salve a tutti...
- Pensando alla rotta che Faraday indica a Lapidus mi è venuto in mente fosse semplicemente scritta male ma è ovvio che vuole che facciano 40 miglia in una direzione (305°) e 7 in un'altra (semplicemente ad EST, virando di 90° a destra ma senza dargli una rotta sulla bussola), inoltre non credo che i 5 gradi di "errore" dovuto alla turbolenza siano stati senza conseguenze (anche se non direttamente collegati ai problemi di desmond) altrimenti perchè gli autori avrebbero fornito l'inquadratura della bussola con quell'errore?? avrebbero semplicemente potuto farci notare che Lapidus si sforzava e riusciva a mantenerla con grosse difficoltà (scusate sto pensando da regista... ma con Lost si sa, nulla viene lasciato al caso)..
Sono perfettamente d'accordo con te sulla triangolazione delle traiettorie, l'ho pensato anch'io ragionandoci su la settimana scorsa, ma ho poi trascurato questa ipotesi perchè non riuscivo a spiegarmi perchè Faraday suggerisse quel percorso (40 miglia a 305°, 7 miglia a Est) invece dei 325°. Infatti mi piace la tua teoria che Michael e Walt abbiano raggiunto la nave e sono convinto che Michael abbia informato l'equipaggio sulla rotta percorsa.
Allora perchè non seguire la stessa rotta?
Inoltre mi ricordo di aver postato le immagini della bussola sull'elicottero con 5° di errore: su questo punto non sono d'accordo con te, poiché
questo errore deve aver generato in Desmond gli effetti collaterali che abbiamo visto, dimostrato dal fatto che gli autori abbiano voluto zoomare sulla bussola un istante prima che Des avesse la sua prima dislocazione temporale. Il motivo per cui solo Desmond subisse questi effetti è in qualche modo accennato da Faraday come dovuto alle intense radiazioni a cui Des è stato soggetto (
implosione della botola).
Plastic ha scritto
Un ultima osservazione riguarda la frase che Des dice a Penelope riguardo al fatto che non servirebbe segnare il numero di telefono su un foglietto... A mio avviso lo fa perchè sa che quando la sua coscenza tornerà nel 2004 il foglietto resterà nel 96 esattamente come quando aveva segnato sul palmo della mano i parametri per la macchina di Faraday e risvegliatosi nel 96 ovviamente non c'erano più.

Quoto! La penso come te!
Plastic ha scritto
-Ho a lungo ragionato sulla questione dei 31 minuti di sfasamento dell'arrivo del missile-dati e delle 24 ore dell'elicottero, pensandoci bene la tipa alla radio non da a Faraday una distanza progressivamente decrescente del missile dall'isola, gli da una specie di count-down, quindi non lo stava seguendo su un radar o simili, sapeva solo (da un semplice calcolo spazio/velocità) quanto tempo avrebbe dovuto metterci il missile ad arrivare...
[...]
Plastic mi scuserai se non riporto per intero il discorso per non appesantire la lettura del post, ma condivido quello che hai scritto, mi piace la teoria che Ben abbia voluto che Michael e Walt intercettasse la nave cargo, di cui conosceva l'esatta posizione. Da qui la domanda: l'informatore di Ben era già presente sulla nave prima che arrivassero Michael e Walt? A questo punto pare proprio di sì... gran bella intuizione Plastic
Relativamente alla dilatazione dei tempi dipendente dalla velocità, avevo espresso una mia ipotesi sulla base di teorie derivanti dalla fisica relativistica, che potrai trovare interessante nel caso ti fossero sfuggite e che in qualche modo portano alle tue conclusioni... le ri-posto qui di seguito:
Algol ha scritto
[...]
Completamente d'accordo con Enzo! E' chiaro che gli autori stiano giocando con la teoria della relatività ristretta di Eintein, introducendo tanti elementi e richiami apparentemente casuali, fondendoli con pura fantascienza. Cercherò di spiegare nel modo più semplice possibile:
Secondo la teoria, al posto del consueto spazio tridimensionale, un
evento che accade in un punto qualsiasi deve essere descritto da quattro dimensioni, le tre del consueto spazio tridimensionale (x, y, z) più il
tempo. Quindi, se io scrivo in questo forum in questo momento

, compio un
evento che può essere descritto dalla posizione (casa mia, cioè x, y, z) e l'ora in cui scrivo (16:30, cioè t). Guarda caso questo spazio-tempo a 4 dimensioni in fisica viene chiamato spazio di
Minkowski
Ora... il
mondo reale e l'i
sola rappresentano due
sistemi di riferimento diversi in moto l'uno rispetto all'altro (oppure in dimensioni parallele... se vogliamo usare la fantascienza che più si addice a questa serie...). In ognuno il tempo scorre e viene percepito dagli abitanti normalmente. Quindi 24 ore sull'isola sono effettivamente 24 ore se misurate da un orologio di un abitante dell'isola. Tuttavia il tempo dell'isola percepito da un altro sistema di riferimento come il mondo reale potrebbe essere diverso (e viceversa). Il tutto può essere spiegato matematicamente dalle "trasformazioni di Lorentz"...
Ci sono tutta via dei fenomeni
invaranti se si passa da un sistema di riferimento ad un altro (cioè per cui non subiscono cambiamenti di valore), ad esempio le
equazioni dell'elettromagnetismo!
Ma attenzione, evitando di annoiarvi troppo con la fisica e la matematica, le comunicazioni radio sono onde elettromagnetiche e quindi durante il passaggio dal mondo reale all'isola non subiscono variazioni (questo potrebbe essere il motivo per cui il tempo resta uguale durante le comunicazioni al telefono....).
Matematicamente queste grandezze vengono dette "
invarianti di Lorentz.
Guardate ora cosa scrive negli appunti Faraday ("
The Lorentz Invariant"):

Enzo Valenzetti ha scritto
Sorgono però alcune domande relative a questa puntata:
1) Perchè Desmond ha questi effetti collaterali e gli altri (Sahid e l'altro bue) no? Ok i campi magnetici influenzano il tempo, teoria proveniente dalla relatività ristretta di Einstein, però il continuo salto temporale è quasi inspiegabile. Sembra quasi che Desmond continui a rimbalzare da una parte all'altra di un vero e proprio
wormhole generato forse dal campo magnetico dell'isola. La cosa strana però è: perchè Desmond sta male fuori dall'isola? Non dovrebbe essere normale appena arrivato sulla nave?
Inoltre questi salti, passato - presente sono esattamente l'opposto rispetto alle visioni di Des presente - futuro rispetto alla morte di charlie nella terza stagione, come illustrato qui di seguito:
Isola | Nave |
salti temporali presente(isola) - futuro (morte Charlie) | salti temporali presente(nave) - passato (1996) |
Sembra quindi che sia il campo magnetico isolano ad influire e a giocare con gli sfasamenti temporali. Ormai do per scontato che non si tratta di sogni, ma di viaggi temporali veri e propri
Anche su questo punto sono d'accordissimo
Sono convinto che le coordinate dell'unica rotta da seguire per permettere la comunicazione tra i sue sistemi di riferimento (isola e mondo reale) siano quelle che conducono all'interno di un tunnel (
wormhole ), che potrebbe essere generato non tanto dal campo elettromagnetico, quanto da un anomalo
campo gravitazionale... e, dalla teoria della relatività generale di Einstein, ricordiamo che il campo gravitazionale può distrorcere lo spazio-tempo e
modificare la traiettoria della luce... bè... Faraday nota proprio questo sull'isola nell'episodio 01...
Quindi se si tentasse di andar via dall'isola senza passare dal
wormhole , non si andrebbe da nessuna parte e si rimarrebbe nel sistema di riferimento dell'isola. Stessa cosa se si tentasse di entrare nel sistema isola dal mondo reale, l'isola non si riuscitrebbe a trovare. L'unico contatto sarebbe il "tunnel"... Ma una volta nel tunnel, se si cambiasse rotta, si rischierebbe di rimanere tra i due sistemi di riferimento, senza possibilità di uscirne, a meno chè non si riuscisse a trovare un varco (ed ecco che gli autori introducono la "costante"...).
Ultimo punto:
3.2 Millions dollarsPlastic ha scritto
- Ultimo punto relativo alla questione Miles-Lock-Ben: i 3.2 milioni di dollari di Miles mi ha molto fatto riflettere, fino ad arrivare a pensare che fosse un codice, un modo per cominuicare a Ben qualcosa (non che siano d'accordo ma non erano riusciti a rimanere soli e quindi magari lui non poteva dire alcune cose) mi scervellerò su questo in seguito..
Anche su questo punto sono d'accordo, per la precisione nel topic relativo alla puntata "Eggtown" avevo espresso la mia teoria a riguardo che dimostrerebbe che Miles avesse parlato con Michael. La riassumo di seguito:
L'intuizione mi era venuta riguardando lo sneak del quinto episodio, in cui si riparlava nuovamente di coordinate da seguire... ho pensato di riprendere l'ultima puntata della seconda serie e di rivedere l'episodio in cui Ben rivela a Michael come poter lasciare l'isola. Ben gli dice:
"bene allora sali su questa barca e segui la rotta 3-2-5... Se seguirete questa rotta verrete salvati..."Mentre (come al solito

) scrivevo i numeri intento a risolvere equazioni nascoste

3,2 milioni di $ come 3200000 $... ecco l'idea:
3200000 = un 3, un 2 e 5 zeri

--> 3-2-5
E' plausibile che Miles cerchi effettivamente di comunicare a Ben informazioni cifrate. Gli indica la rotta da seguire per lasciare l'isola... che ovviamente Ben conosce benissimo, forse gli vuole far capire qualcosa? Questo spiegherebbe perchè proprio 3,2 Millon e non 3,3 o 3,4...
Quindi secondo il mio punto di vista per qualche motivo che ancora ci sfugge Miles cerca di far capire a Ben
che Michael ha effettivamente raggiunto la barca seguendo le coordinate indicate, ma questo porta alla ormai ripetitiva domanda:
ma l'informatore segreto di Ben chi è??
Penso che la prossima puntata ci aiuterà finalmente a risolvere questi dubbi...
Complimenti Plastic per le acute osservazioni!! "
Se seguirete questa rotta verrete salvati" disse Ben... tutto lascia supporre alla nave cargo raggiunta da Michael e figlio in tempi dilatati rispetto al mondo esterno!
Dulcis in fundo: Plastic quoto anche ciò che scrivi nella firma...
